Inoltraci le tue segnalazioni attraverso la nostra pagina facebook Geatracks. Inviaci un messaggio con tutte le informazioni che possiedi. Ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile. Se, invece, preferisci usare il modulo online della nostra piattaforma, continua a leggere e seguire la procedura guidata.
Attraverso questo modulo puoi contribuire a divulgare la conoscenza delle varie opere artistiche sparse nel mondo, valorizzando e promuovendo sia gli artisti che il territorio. Di seguito alcune delucidazioni:
Puoi segnalare nuove opere o, se già censite e/o recensite, puoi chiederci di aggiornare una specifica "traccia". Ad esempio: contattaci se vieni a conoscenza di un'informazione non presente, di un dettaglio non documentato oppure anche semplicemente per fornirci una foto migliore, più recente o - persino - storica.
Puoi decidere di caricare una foto direttamente in questo modulo attraverso la funzione Upload oppure, se disponi di una URL o un album fotografico (es. su facebook), puoi inserire il link direttamente nella Sezione Descrizione.
In questa sezione puoi inserire tutte le informazioni di cui disponi. Quando prenderemo in carico la segnalazione, se dovessimo reperire ulteriori informazioni, arricchiremo il contenuto della recensione dell'opera. In caso contrario ci limiteremo a "strutturare" la descrizione pervenuta in base allo standard delle tracce pubblicate nella piattaforma, aggiungendo un'eventuale ed adeguata formattazione (grassetti, corsivi ..). Esempi di informazioni utili: titolo dell'opera, evento in cui è stata realizzata, promotori dell'evento, data di realizzazione e di inaugurazione, eventuali sponsor, tema dell'opera e/o dell'evento, messaggi impliciti e/o espliciti (ove presenti) dell'artista, particolari dell'opera, stile dell'artista, aneddoti e curiosità durate il work in progress etc..
Quando carichi un'immagine non dimenticare di citare le fonti della foto (indica da chi o dove hai recuperato l'immagine). Rappresenta un gesto di correttezza nei confronti del titolare, al di là della presenza o meno della dicitura di copyright. Stessa cosa vale per le informazioni recuperate. E' corretto citarne sempre la fonte.
Siamo dell'opinione che chiunque contribuisce, in un modo o nell'altro, alla pubblicazione di una traccia nella piattaforma debba avere la giusta ed opportuna visibilità. Nel modulo è presente un'apposita sezione dove potrai indicarci "come" vuoi essere citato nella traccia finale. Potresti inserire un riferimento tipo: nome e cognome, un nickname o, se preferisci, direttamente il link della tua pagina social preferita.
Consigliamo di aggiungere sempre un riferimento poter essere, eventualmente, ricontattato dallo Staff per conoscere lo stato della pubblicazione o anche semplicemente per uno scambio di informazioni, foto etc.. Questa informazione, ovviamente, rimarrà privata e non verrà pubblicata, salvo indicazioni differenti.
Ti appassiona l'arte? Ti piace censire o magari recensire opere d'arte (murales, streetart etc..) con approfondimenti, ricerche o eventuali interviste in un progetto unico nel suo genere, dinamico ed in continua evoluzione? Scegli un'opera d'arte a cielo aperto ed inviaci un segnalazione di prova con un tuo stile di pubblicazione personalizzato. Oltre a vederla pubblicata nella piattaforma potresti avere la possibilità di unirti allo Staff per diffondere - in prima linea - la conoscenza delle opere, degli artisti o, semplicemente, per valorizzare un territorio!
Clicca su Prosegui per iniziare la procedura di segnalazione. Tieni presente che ci potrebbe volere qualche giorno prima di prendere in carico la tua segnalazione. Per una questione pratica e nel rispetto degli obiettivi del progetto, avranno la precedenza le segnalazioni che conterranno maggiori informazioni. Per qualsiasi informazione puoi contattare lo Staff al seguente indirizzo email: segnala@geatracks.it
Seleziona e carica una foto dal tuo pc. E ricorda:
Categoria Seleziona ... artisti / esposizionimuralespedralesstreet-artwritingOpere su richiesta / Per privatiinstallazionistatue e scultureopere varieiniziative artistichecultura e tradizionimiti e leggendestranezze e curiositàpaesaggi e spiaggearcheologiazona rivalutata e ristrutturataopera monumentalealtro
Inserisci il nome dell'artista:
Inserisci l'indirizzo e la località dell'opera:
Inserisci un commento o una descrizione relativa all'opera:
Indica tutte le fonti (includi eventuali link o pagine da promuovere):
Vuoi essere citato? Indica le informazioni che desideri pubblicare:
Indica un riferimento per essere, eventualmente, ricontattato:
Bacco e Arianna - Mitologia greca
Poetto Amarcord: Una sequenza di foto storiche straordinarie
Le oche selvatiche - Fiaba Russa - A. Afanas'ev
San Gavino: Un murale come spunto di riflessione
Mauro Patta
Badalucco - Un murale elogio alla propria memoria storica
Francesco Del Casino
Parco Su Nuraghe - Il DocuFilm di una grande avventura - San Sperate
Omaggio Ichnusa - Sardegna, terra di passioni e tradizioni
Pina Monne
Un murale, tre donne e una antichissima tradizione orgolese
Barbara Contu,Teresa Podda
Il pastore a riposo - Orgosolo - Nuoro - Sardegna
Kore - 220 mq in omaggio al mito di Persefone
Giorgio Casu
Andrea Meli
Non solo murales
Cuncambias
Giampiero Fanni
nerobianco_settezero
Fotografi (198)
Scatti (948)
... elenco completo
Omaggio a Giovanni Maria Angioy
Dialogos - Omaggio a Giuditta e Francesca
Drnubah,Ariail
La schiavitù del lavoro - San Sperate - Sardegna
Marco Adami
I custodi del Tempo
Giulio Ledda
Banksy - Alcune opere realizzate in giro per il mondo
Banksy
Solitudini metropolitane - San Sperate - Sardegna
Antonio La Rosa
Pescara: omaggio allo storico e nevralgico fiume della città
Pantonio
Loceri sotto le stelle - Omaggio alle tradizioni vinicole
Fabrizio Maccioni,Francesco Argiolu,Mirko Loi,Bobo Piseddu,Massimiliano Ibba,Franco Conca
Antonio Correia a.k.a. Pantonio
Antonio Santacroce